All’origine del problema troviamo l’iperfunzionalita di minuscole ghiandole sebacee presenti nel derma. Il loro compito è di produrre una sostanza grassosa che associandosi ai lipidi epidermici prodotti dai cheratinociti formano il film idrolipidico cutaneo. In condizioni normali proteggono la pelle mantenendola nutrita, idratata ed elastica. In presenza di una ipersecrezione sebacea la pelle appare oleosa, lucida con pori dilatati, uno strato corneo spesso che ostacola la traspirazione cutanea favorendo l’attività dei microorganismi e batteri. La pelle e anche ipercheratosica, asfittica, opaca senza vitalità con punti neri e comedoni. Particolarmente sensibile alle infezioni e spesso si manifesta l’acne.
Questo tipo di pelle, necessita di trattamenti con principi attivi funzionali esfolianti come l’acido glicolico che aiuta a rimuovere le impurità e le cellule morte dall’epidermide, favorendo la diminuzione dello spessore dello strato corneo. La pelle grassa ha comunque bisogno d’idratazione e l’acido jaluronico e la sostanza funzionale naturale che garantisce questa funzione.